Vicenza, città d’arte e architettura, ospita anche una delle più attive sezioni radiantistiche del Veneto. Al civico 5 di via Muggia, l’ARI Vicenza “IQ3VI” tiene acceso un faro di passione e sperimentazione che da anni unisce teoria, pratica e servizio alla collettività.
Oltre il QRM: passione, studio e protezione civile
Presieduta da IZ3GGR Alessandro Primon, la sezione è punto d'incontro settimanale ogni mercoledì sera per operatori di ogni età, dove si intrecciano attività educative, tecniche e sociali. L’orizzonte va ben oltre i pile-up: la sezione è coinvolta nelle attività di Protezione Civile, nella tutela del territorio e nella promozione del radiantismo come risorsa culturale e civica.
IQ3VI: un segnale stabile nel tempo
Il nominativo IQ3VI è sinonimo di serietà operativa e dedizione associativa. L’indirizzo email ufficiale – arivicenza@arivicenza.it – è più che un punto di contatto: è l’invito aperto ad avvicinarsi a una comunità dove si sperimenta, si impara e si collabora. Non si tratta solo di onde radio, ma di onde di conoscenza, di solidarietà, di innovazione locale.
Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.