Nizza Monferrato e il fascino senza tempo della radio

Nizza Monferrato e il fascino senza tempo della radio

NIZZA MONFERRATO (AT) – Quando il sole tramonta sulle dolci colline del Monferrato, un piccolo ma attivissimo gruppo si riunisce con costanza e passione: sono i radioamatori della Sezione ARI di Nizza Monferrato, Call IQ1MN, punto di riferimento per il radiantismo nella provincia di Asti.

Situata in Via Pistone 62, la sede apre puntualmente ogni venerdì dalle 20:30 alle 23:30, offrendo a soci e curiosi l'opportunità di confrontarsi, operare, costruire, apprendere. Il cuore pulsante della sezione è Celestino Carozzo, I1CSL, radioamatore di lunga data e coordinatore delle attività associative, tecniche e formative.


📡 Una passione che attraversa decenni

La presenza di ARI a Nizza Monferrato non è recente, ma è frutto di una lunga tradizione che affonda le radici nel tessuto sociale locale, dove la radio è da sempre sinonimo di solidarietà, studio e servizio. Non è un caso che molti dei soci abbiano collaborato – e collaborino tuttora – con la Protezione Civile, portando in campo competenze tecniche fondamentali in contesti di emergenza e supporto logistico.


📻 Attività e spirito di sezione

Ogni venerdì sera, le luci della sala si accendono e le radio iniziano a risuonare. Le attività spaziano da:

  • operazioni in HF/VHF/UHF,

  • partecipazione ai contest nazionali e internazionali,

  • incontri tecnici su autocostruzione e antenne,

  • supporto a eventi locali tramite collegamenti radio,

  • corsi per aspiranti radioamatori, sia in ambito teorico che pratico.

Non mancano poi i momenti conviviali, che rinsaldano i legami tra soci e promuovono lo scambio intergenerazionale di esperienze: dalla telegrafia storica ai più moderni modi digitali come FT8 e JS8Call.


🌍 Una finestra sul mondo… via etere

Per i soci della Sezione IQ1MN, la radio è molto più di un passatempo: è un filo invisibile che lega le Alpi al Pacifico, una voce discreta ma potente che supera confini e barriere. In un'epoca dominata dalla comunicazione istantanea e digitale, il radiantismo resta un baluardo di libertà, di sperimentazione autonoma e di condivisione autentica.

Come spesso ricordano gli OM della sezione: “Qui non si chatta, si comunica. Qui non si scrolla, si ascolta”.


📍 Contatti

ARI Sezione di Nizza Monferrato – IQ1MN
📍 Via Pistone 62, 14049 Nizza Monferrato (AT)
📡 Call: IQ1MN
👤 Referente: I1CSL Celestino Carozzo
🕘 Orario di apertura: tutti i venerdì dalle 20:30 alle 23:30


La Sezione resta aperta a nuovi soci, simpatizzanti o semplici curiosi che desiderino esplorare il mondo della radio. Dalle onde corte ai ponti ripetitori, dalle emergenze ai DX più lontani, a Nizza Monferrato la radio è viva. E continuerà a esserlo, finché ci sarà qualcuno disposto ad ascoltare.

Reading next

Novara e il richiamo delle onde: la lunga storia della Sezione ARI IQ1NO
Mondovì: quando la radio si fa storia, tra mura medievali e onde eteree

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.