Firenze IQ5FI – La resilienza organizzativa tra elezioni e passione per la radio

Firenze IQ5FI – La resilienza organizzativa tra elezioni e passione per la radio

Per molti, l’Associazione Radioamatori Italiani rappresenta il cuore tecnico e sociale delle telecomunicazioni amatoriali in Italia. Ma per la Sezione di Firenze – IQ5FI, è anche una palestra civica, dove il rinnovamento democratico e la responsabilità organizzativa convivono con l’entusiasmo per le frequenze. Attualmente ospitata temporaneamente presso la Protezione Civile del Comune di Sesto Fiorentino, la sezione si trova in fase di transizione, eppure mantiene attiva la propria vita associativa con puntualità svizzera.

La voce della democrazia interna

Sotto la guida del commissario IZ0UME Alessandro Lupi, IQ5FI ha recentemente avviato le operazioni per il rinnovo delle cariche di sezione, tra cui sette membri del consiglio direttivo e quattro del collegio dei sindaci. Il tutto nel pieno rispetto dei diritti statutari: solo i soci in regola con il pagamento della quota associativa potranno esercitare il diritto di voto e candidarsi.

La scelta di pubblicare le informazioni e le scadenze ufficiali tramite il sito web della sezione rappresenta un segnale forte: trasparenza e partecipazione sono elementi fondanti, anche (e soprattutto) in un’associazione tecnica. Nonostante l’assenza di una sede stabile, la sezione continua a offrire apertura settimanale il venerdì sera, dalle 21:15 alle 23:00, per favorire la continuità del dialogo tra soci.

Una comunità che non si spegne

Lungi dall’essere paralizzata dalla temporaneità logistica, la Sezione di Firenze dimostra resilienza associativa. Ogni appuntamento serale si trasforma in occasione per condividere esperienze radiantistiche, scambiare idee tecniche, proporre attività e formare nuovi appassionati. La comunità resta attiva, accogliente, consapevole del proprio valore storico e della responsabilità nel tramandare la cultura della radio.

Oltre l’antenna: un presidio civico

Firenze IQ5FI rappresenta una realtà che coniuga spirito civico e passione tecnologica. In tempi in cui molte associazioni faticano a rigenerarsi, IQ5FI sceglie di restare aperta, votante, progettuale. Perché anche senza una sede fisica definitiva, una comunità è fatta di persone, idee e onde radio. E queste, per fortuna, non conoscono confini stabili.

Reading next

Grosseto IQ5GR – Onde radio tra aviazione e identità territoriale
Empoli IQ5EM – Quando la radio diventa scuola

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.