Fondata nel 1962, la sezione ARI Vittorio Veneto “IQ3VV” si erge da decenni come baluardo del radiantismo consapevole e al servizio della comunità. Con sede presso l’ex canonica di Sarmede, la sezione è guidata da IW3GOZ Renzo Menegaldo e anima ogni venerdì sera un laboratorio condiviso di tecnica, assistenza e spirito civico.
Una storia fatta di onde e altitudine
Dai ponti radio FM e ATV alla gestione di nodi APRS e beacon HF, fino alla rete idrometrica e al sistema AREDN per le comunicazioni di emergenza, la sezione non solo trasmette, ma ascolta il territorio. Emblematica è la presenza sul Monte Pizzoc, dove un rifugio a 1573 metri d’altitudine ospita impianti autocostruiti e alimentati a energia solare, gestiti da remoto. Non è solo una vetrina tecnica: è una promessa di resilienza.
Una vocazione pubblica
Nel solco della tradizione ARI, IQ3VV forma nuovi radioamatori, offre assistenza a eventi sportivi, gestisce un servizio QSL globale e soprattutto integra il proprio gruppo ARI-RE nei piani di Protezione Civile regionali e locali. È un esempio virtuoso di integrazione tra tecnologia, educazione e responsabilità sociale.
Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.