ARI Terni – Una comunità con radici profonde e antenne rivolte al futuro

ARI Terni – Una comunità con radici profonde e antenne rivolte al futuro

Fondata in un territorio dove la storia industriale e quella culturale si intrecciano, la sezione ARI Terni rappresenta una delle realtà radioamatoriali più longeve e strutturate dell’Umbria. Con sede in Via Premuda 6, la sezione accoglie i soci ogni venerdì dalle 21:00 alle 23:00, sotto la guida dell’attuale presidente Stefano Tonnetti (IZØTSC).

Ma ciò che distingue ARI Terni dalle altre sezioni non è soltanto l’attività regolare: è la continuità intergenerazionale. L’elenco dei soci, che parte da iscritti come Vittorio Bruni (IØVBR) nel 1954 fino ad arrivare alle nuove leve del 2023, racconta una storia fatta di passaggi di testimone, memoria tecnica, e una collettività appassionata che ha resistito alle onde del tempo.

Un riflesso della società

Molti soci hanno partecipato a trasformazioni storiche e tecnologiche: da quando le onde corte erano l’unico ponte con il mondo, fino all’era digitale di oggi. La sezione ha sempre avuto un ruolo civico importante, partecipando a eventi pubblici, attività di protezione civile e progetti educativi, senza mai perdere di vista il proprio cuore radiantistico.

Reading next

ARI Abano Terme – Dove la passione radiantistica incontra il dovere civile
ARI Spoleto – Tradizione, tecnica e comunità locale

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.