Nella cittadina umbra di Spoleto, più nota per il Festival dei Due Mondi che per il codice Morse, un gruppo di appassionati tiene viva una tradizione fatta di onde radio, antenne autocostruite e spirito comunitario: è la sezione ARI Spoleto, guidata da Carlo Saverio Alessi (IZ0FWE).
La sede, situata in Via Tessili 15, apre ogni venerdì sera dalle 21:00, diventando un punto d'incontro per OM (Operatori di Radioamatore), aspiranti tali e simpatizzanti. Non si tratta solo di passione tecnica: la sezione rappresenta anche un presidio civico, un luogo dove si discutono progetti, si effettuano test operativi e si trasmette un sapere che spesso sfugge al radar dell’educazione formale.
Silenziosa ma presente
Meno mediatica di altre sezioni umbre, ARI Spoleto preferisce il basso profilo all’esibizione. Eppure, come ogni radioamatore sa, non sempre le onde più forti fanno più rumore. La sezione è attiva nella formazione, nelle radioassistenze locali, e nell’autoformazione tecnica, mantenendo viva la rete umbra del radiantismo.
Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.