ARI Orvieto “IQ0OR”: l’alta frequenza tra tradizione, tecnica e territorio

ARI Orvieto “IQ0OR”: l’alta frequenza tra tradizione, tecnica e territorio

Nascosta tra le creste tufacee dell’Umbria meridionale, la sezione ARI di Orvieto è una piccola ma tenace enclave radioamatoriale. Fondata con il nominativo IQ0OR, questa realtà radicata in Fontanelle di Bardano, località alle porte della storica città etrusca, rappresenta il volto sobrio e tecnico di una passione che continua a parlare.

Il linguaggio delle immagini

Guidata da I0FTG Giuseppe Gristina, la sezione si distingue per una peculiarità ormai rara: le trasmissioni in ATV (Amateur Television), una modalità che fonde immagini e onde radio, spesso considerata l’avanguardia sperimentale del radiantismo classico. Ogni sera dalle 18:00 alle 19:00, le trasmissioni ATV e via radio diventano un momento di incontro tecnico e sociale, tra esperienze personali, prove di trasmissione e sperimentazioni sul campo.

Un segnale tra cielo e terra

L’ubicazione periferica, presso la via dei Tessitori, ben si presta all’installazione di antenne e ripetitori, lontano dai disturbi urbani. Qui, la radio non è solo hobby: è anche presidio tecnico e memoria culturale, in una terra segnata dalla storia ma poco incline all’informatizzazione di massa.

Reading next

ARI Perugia “IQ0PG”: tra storia, innovazione e impegno civile
ARI Foligno “Franco Ferranti I0FPP”: tra tradizione digitale e memoria attiva

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.