ARI Foligno “Franco Ferranti I0FPP”: tra tradizione digitale e memoria attiva

ARI Foligno “Franco Ferranti I0FPP”: tra tradizione digitale e memoria attiva

Nella città umbra delle Giostre e dei treni, la sezione ARI di Foligno, fondata con il nominativo IQ0FO, è una presenza silenziosa ma ben radicata nella rete nazionale del radiantismo. Ogni giovedì sera, gli appassionati si ritrovano in via Sassovivo per alimentare una tradizione fatta di segnali, antenne e continuità culturale.

Una dedica che parla

Intitolata alla memoria di Franco Ferranti – I0FPP, la sezione 06-02 rende omaggio a uno dei pionieri umbri della radio, custode di una passione vissuta con rigore tecnico e spirito di servizio. La dedica è più di un simbolo: è un invito a mantenere viva la memoria operativa di chi ha lasciato un’impronta nell’etere.

Digitale, ma umano

Nonostante la sua vocazione analogica, IQ0FO è tra le realtà più digitalizzate del panorama locale. Gestisce una BBS attiva (IQ0FO-8) accessibile via Telnet – un sistema antico quanto la rete stessa, ma ancora funzionante, segno che le radici del radiantismo non si estirpano facilmente.

Una frequenza civile

Sotto la guida di IW0RNA Andrea Raponi, la sezione rappresenta un punto di riferimento per l’Umbria centrale. Le sue attività, come altrove, includono l’educazione tecnica, il sostegno alla Protezione Civile, e la diffusione di una cultura che si muove a cavallo tra scienza e comunità.


 

Reading next

ARI Orvieto “IQ0OR”: l’alta frequenza tra tradizione, tecnica e territorio
ARI Città di Castello: una voce umbra tra memoria, servizio e passione spaziale

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.