ARI Città di Castello: una voce umbra tra memoria, servizio e passione spaziale

ARI Città di Castello: una voce umbra tra memoria, servizio e passione spaziale

Incastonata nel cuore dell’Umbria, la sezione ARI IQ0GH di Città di Castello si riunisce ogni martedì sera presso la Cittadella delle Emergenze in via Luigi Angelini. Da lì, una piccola comunità di operatori – coordinati da IZ0YMB Massimo Paiardini – porta avanti una tradizione fatta di formazione tecnica, servizio pubblico e spirito di esplorazione.

Dalla Terra allo spazio

Tra le iniziative culturali più significative, spicca la proiezione del documentario First Orbit, un omaggio ai 50 anni dal volo storico di Yuri Gagarin. L’evento ha avuto il merito di ricollegare la radio al suo ruolo primigenio: veicolare storie, far viaggiare la voce umana nello spazio e nel tempo.

Protezione civile e presidio etico

Ospitata nella struttura destinata alle emergenze locali, la sezione IQ0GH incarna la missione civica del radiantismo. Il suo coinvolgimento nella Protezione Civile e nelle comunicazioni di emergenza è tutt'altro che simbolico: è un’infrastruttura tecnica e umana pronta ad attivarsi quando tutto il resto si spegne.

Una perdita che lascia traccia

Il 2025 si è aperto con una ferita profonda: la scomparsa di Daniele Casini – IK0REH, venuto a mancare in un tragico incidente stradale. La comunità ne ricorda il talento, l’impegno silenzioso e l’umiltà. Il suo nominativo è ora una silent key, ma il suo segnale continua a riecheggiare nelle memorie di chi ha avuto la fortuna di ascoltarlo.


 

Reading next

ARI Foligno “Franco Ferranti I0FPP”: tra tradizione digitale e memoria attiva
ARI Trento e la lunga tradizione della radiocomunicazione civile

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.