ARI Erba: Radio, territorio e servizio tra le montagne del Lario

ARI Erba: Radio, territorio e servizio tra le montagne del Lario

Nel cuore del triangolo lariano, alle pendici del Cornizzolo e tra i boschi di Erba, la radio non è solo passione: è presidio del territorio. La Sezione A.R.I. di Erba, identificata dal nominativo IQ2ER, opera con discrezione ma con continuità, da un luogo simbolico: il Centro Polifunzionale di Protezione Civile in via Pian dei Resinelli, punto nevralgico per le comunicazioni in situazioni di emergenza.


Un venerdì sera all’insegna del radiantismo e dell’accoglienza

Ogni venerdì sera, dalle 21:00 alle 23:00, la sede apre le sue porte a soci e simpatizzanti. Non ci sono formalità né barriere: solo la voglia di condividere, imparare, confrontarsi. Che tu sia un operatore esperto o semplicemente un curioso delle onde corte, l’ambiente è informale e inclusivo, in perfetto stile radioamatoriale.

Non a caso, il contatto può avvenire sia via mail (info@arierba.it) che direttamente in frequenza, richiamando IQ2ER nei principali canali VHF e UHF della zona. Per chi cerca dialogo, c’è sempre una voce pronta a rispondere.


Una sede simbolica, un’identità concreta

La scelta della sede non è casuale. Inserita all’interno del CPE – Centro Polifunzionale di Emergenza, la Sezione rappresenta un nodo strategico nel sistema delle comunicazioni alternative e di backup in caso di crisi. Qui la radio non è solo hobby: è strumento di pubblica utilità, capace di fare la differenza in contesti dove tutto il resto potrebbe fallire.

In questo senso, la presenza attiva dell’ARI Erba al fianco della Protezione Civile è tanto discreta quanto fondamentale.


Radici locali, visione aperta

Sotto la guida del Presidente IW2EKO Carlo Stirnimann, il sodalizio ha saputo mantenere forti legami con il territorio, ma sempre con uno sguardo internazionale. La sezione promuove attività divulgative, dimostrazioni pubbliche e momenti formativi in collaborazione con enti locali, scuole e associazioni.

Nel DNA dell’associazione c’è l’idea che la radio debba essere un ponte, non un’isola. Da Erba, infatti, partono segnali che arrivano lontano: non solo fisicamente, grazie alla propagazione, ma anche culturalmente, trasmettendo uno spirito di servizio, condivisione e continua ricerca.


ARI Erba – IQ2ER
📍 Sede: c/o Centro Polifunzionale Protezione Civile – Via Pian dei Resinelli SNC, 22036 Erba (CO)
🌐 Sito: www.arierba.it
📻 Presidente: IW2EKO Carlo Stirnimann
🕘 Orari di apertura: Venerdì dalle 21:00 alle 23:00
📧 Contatti: info@arierba.it


🗺 Per raggiungere la sede, consulta la mappa sul sito ufficiale. Non serve prenotazione: basta bussare… o chiamare in frequenza.

Reading next

ARI Gallarate: Il futuro digitale del radiantismo passa da via Stelvio
ARI Cremona: La voce di una passione che risuona dal 1948

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.