ARI Gallarate: Il futuro digitale del radiantismo passa da via Stelvio

ARI Gallarate: Il futuro digitale del radiantismo passa da via Stelvio

Tra le aule dell’ISIS di Gallarate, in via Stelvio 35, ogni venerdì sera dalle 21:00 alle 23:00, prende vita una delle sezioni più tecnologicamente avanzate dell’Associazione Radioamatori Italiani: ARI Gallarate, identificata dal nominativo IQ2GM.

Con la guida del presidente IZ2FEB Gianvito Bilotta, la sezione si distingue nel panorama lombardo per la sua rete di ripetitori multistandard, che abbraccia le tecnologie più moderne del radiantismo: DMR, D-Star, C4FM, e naturalmente le bande analogiche tradizionali VHF.


Una rete digitale che collega tutto il Varesotto

La vera colonna portante dell’attività tecnica di ARI Gallarate è la rete di ponti radio, gestita con precisione e visione. Un’infrastruttura che offre accesso flessibile a diversi modi operativi, analogici e digitali, servendo non solo la comunità locale ma anche i radioamatori in transito e gli appassionati delle nuove modalità di comunicazione.

📡 Frequenza monitor della sezione
• IQ2GM FM: 145.4125 MHz

📶 Ponti radio operativi:

  • IRUEZ – VHF analogico
    • Frequenza: 145.5875 MHz (-600 kHz)
    • Subtono: 156.7 Hz

  • IW2KVT/r – Ponte DMR
    • Frequenza: 430.1125 MHz (+1.6 MHz)
    • Color Code: 2

  • IR2UGO – Ponte C4FM
    • Frequenza: 430.5625 MHz (+5.0 MHz)
    • Subtono: 71.9 Hz

  • IR2UEZ – Sistema D-Star
    • DV: 431.6125 MHz (+1.6 MHz)
    • VOICE: 1297.275 MHz (–6 MHz)
    • DATI: 1297.950 MHz


Tradizione e innovazione: un’identità tecnica e formativa

Situata in un istituto scolastico tecnico, la sezione IQ2GM vive in simbiosi con il mondo della formazione scientifica, avvicinando giovani studenti al radiantismo, non solo come hobby, ma come competenze utili per le telecomunicazioni, l’elettronica e la gestione delle emergenze.

Ogni venerdì sera, gli incontri spaziano dai test di rete alle dimostrazioni digitali, dalle chiacchierate DX al confronto sulle ultime novità software. Una comunità dinamica e in costante evoluzione.


A Gallarate, la radio è già domani

ARI Gallarate rappresenta oggi una delle sezioni lombarde più complete dal punto di vista tecnologico, capace di parlare tutte le lingue del radiantismo contemporaneo: fonia, digitale, sperimentazione, servizio civile. Il tutto nel rispetto dello spirito associativo che contraddistingue l’ARI da quasi un secolo.


ARI Gallarate – IQ2GM
📍 Sede: c/o Istituto ISIS – Via Stelvio 35, 21013 Gallarate (VA)
🌐 Sito: www.iq2gm.com
📻 Presidente: IZ2FEB Gianvito Bilotta
🕘 Orari di apertura: Venerdì dalle 21:00 alle 23:00
📡 Frequenza monitor sezione: 145.4125 MHz FM


🎯 Ponti attivi: Analogico, DMR, C4FM, D-Star voice & data
📶 Una rete moderna per un radiantismo connesso, responsabile e in continua evoluzione.

Reading next

ARI Limbiate: 30 anni di passione, volontariato e formazione tecnica
ARI Erba: Radio, territorio e servizio tra le montagne del Lario

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.