Nel piccolo comune di Castelmassa, dove il Po segna il confine tra tre regioni, una manciata di appassionati della radiofrequenza tiene viva una tradizione che resiste al tempo e alle mode. La sezione ARI Castelmassa, con nominativo IQ3AAG, si riunisce ogni venerdì sera sotto i portici di Piazza Garibaldi 1, dove antenne invisibili si intrecciano con storie locali e vocazioni tecniche.
Presieduta da Brunello Brunelli (IU3NOG), affiancato da un direttivo compatto e interregionale, la sezione riflette la natura liminale del suo territorio: un ponte tra Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, non solo geografico ma anche culturale e operativo.
Una radio di confine
Lontano dai riflettori delle grandi città, Castelmassa dimostra come la radio amatoriale possa essere presidio civico, palestra tecnica, e strumento di coesione. La sede accoglie esperimenti, attività associative e una comunità affiatata che si ritrova regolarmente con un impegno che va oltre il semplice hobby.
Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.