Nell’ombra maestosa delle Dolomiti bellunesi, la sezione ARI Cadore, identificata dal nominativo IQ3DD, trasmette più di semplici segnali: racconta la storia di una comunità resiliente, appassionata e sempre connessa. La sede, ospitata presso l’ex caserma di Via Cortina 50 a Tai di Cadore, si anima ogni primo venerdì del mese, quando i soci si ritrovano per condividere aggiornamenti tecnici, attività associative e – soprattutto – passione per l’etere.
Tradizione e montagna
Sotto la guida di Tiziano Macchietto della Rossa (IZ3NWT), ARI Cadore si muove in un territorio dove la radio è spesso più di un hobby: è un ponte tra vallate isolate, uno strumento di protezione civile, e un mezzo per far dialogare le cime con il mondo. Se le mura della ex caserma ricordano la vocazione alla disciplina, le antenne sulla sua sommità segnalano che la vera difesa, oggi, è quella della comunicazione libera e volontaria.
Nel cuore del Cadore, la radio è ancora ciò che era agli albori: un modo per costruire comunità e superare le distanze, anche in alta quota.
Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.