ARI Belluno – Quando l’etere racconta la memoria

ARI Belluno – Quando l’etere racconta la memoria

A Belluno, dove le montagne si stagliano severe ma silenziose, le onde radio portano storie, passione e impegno civile. La sezione ARI Belluno, con il nominativo IQ3UCY, si riunisce ogni primo venerdì del mese dalle 20:30 alle 23:00 presso le ex scuole elementari di Tisoi, in Via Tisoi 43. Un luogo semplice, ma carico di entusiasmo e di antenne puntate sul futuro.

Radiotrasmissione e responsabilità

Guidata da Antonio Romanin (IK3SVT), la sezione non si limita alla dimensione tecnica dell’hobby: qui si coltiva memoria storica, senso civico e spirito comunitario. Nel 2023, ARI Belluno ha commemorato il 60° anniversario della tragedia del Vajont collaborando con la sezione di Pordenone all’attivazione dello special call II3RDV. Solo pochi mesi prima, era stata protagonista di una brillante attivazione per il centenario dell’Aeronautica Militare Italiana, raggiungendo oltre 9.500 QSO in ambito nazionale, e primeggiando nelle classifiche in CW.

Reading next

ARI Cadore – Una caserma per la radio e la comunità
ARI Bassano del Grappa – Un venerdì sera a modulazione di frequenza

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.