Ogni venerdì sera, quando le luci di via Maiera 21 iniziano ad affievolirsi e la città rallenta il suo passo, alla Sezione ARI di Brescia le frequenze si accendono. I soci si ritrovano tra apparati, log, antenne e ricordi. Tra questi ultimi, uno spicca per valore simbolico e continuità storica: “La Radiospecola”.
Il nome, oggi familiare ai radioamatori bresciani, affonda le sue radici in un passato fatto di intuizione, cultura e passione. Fu Edo Bini, all’epoca Segretario di Sezione con il nominativo I1BAT (poi I2BAT), a proporlo. Voleva creare un bollettino, uno strumento per migliorare la comunicazione tra i soci. Un’idea semplice ma potentissima, capace di superare le barriere del tempo.
Dalla Specola Cidnea… alla radiospecola
Il nome fu ispirato da un luogo carico di fascino: la Specola Cidnea, l’osservatorio astronomico incastonato tra le antiche mura del Castello di Brescia. All’epoca, proprio lì accanto si trovava la sede dei radioamatori. Un legame fisico, ma soprattutto ideale: così come gli astronomi osservavano il cielo, i radioamatori di Brescia ascoltavano il mondo.
Nacque così “La Radiospecola”: poche pagine ciclostilate, ma dense di notizie, appuntamenti, aggiornamenti tecnici. Con il tempo, il bollettino divenne una colonna portante della Sezione, custodendo memoria storica, promuovendo attività e mantenendo viva la coesione tra gli iscritti.
Una Sezione attiva, viva, presente
Oggi la Sezione ARI di Brescia, con nominativo IQ2CF, continua a operare con entusiasmo e rigore. La sede è viva ogni venerdì sera dalle 20:45 alle 24:00, punto di riferimento per OM esperti e nuove leve. Il Presidente IZ2ELT Fabio Mazzucchi guida un gruppo coeso, proiettato nel futuro ma radicato in una tradizione solida.
Le attività spaziano dalle attivazioni radio alle collaborazioni con la Protezione Civile, dalle sessioni di formazione per i neofiti alla partecipazione a contest nazionali e internazionali. La sezione si distingue anche per il suo impegno nella divulgazione, portando la radio tra i giovani, nelle scuole e nei contesti culturali del territorio.
Ma è “La Radiospecola” a restare il simbolo più puro di questo spirito: un ponte tra le generazioni, una cronaca appassionata che ancora oggi racconta la vita della Sezione, tra righe di entusiasmo, tecnica e comunità.
ARI Brescia – IQ2CF
📍 Sede: Via Maiera 21, 25123 Brescia (BS)
🌐 Sito: www.aribrescia.it
📻 Presidente: IZ2ELT Mazzucchi Fabio
🕘 Orari: Venerdì dalle 20:45 alle 24:00
Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.