Ad Agrigento, dove la pietra racconta millenni di civiltà e la brezza del Mediterraneo accarezza le colonne doriche della Valle dei Templi, c'è una comunità silenziosa ma instancabile che si muove su una frequenza diversa. È il gruppo ARI IQ9LP, punto di riferimento per chi crede che comunicare – anche attraverso l’etere – sia ancora oggi un atto di civiltà.
Guidato da Eugenio Bartoccelli (IT9ZIL), il gruppo si riunisce nella sede di Via Diodoro Siculo 1, a pochi passi dai resti della grande Akragas. Qui, ogni trasmissione radio sembra risuonare con l’eco dei filosofi greci e la logica dei circuiti moderni.
Una comunità reale, in un'epoca di identità digitali
A differenza di tanti gruppi online, il circolo di Agrigento pone una regola semplice ma ferma: “Non si accettano profili con alias o nomi di fantasia”. È una dichiarazione di principio, che rivendica il valore dell’identità reale in un mondo sempre più mediato da avatar e schermi. Essere radioamatore ad Agrigento non è un hobby virtuale, ma una forma concreta di presenza e responsabilità.
Frequenze locali, sguardo internazionale
Nonostante la dimensione raccolta e l’assenza, per ora, di un sito ufficiale, il gruppo si fa sentire. Il canale Facebook – vero e proprio barometro delle attività – testimonia partecipazione attiva, scambi di competenze, aggiornamenti tecnici e iniziative associative. L'attività non si limita alla provincia: i membri del IQ9LP operano anche a livello nazionale e internazionale, mantenendo viva la tradizione siciliana del radiantismo con uno sguardo proiettato verso il mondo.
Una forma di appartenenza
Il gruppo ARI di Agrigento dimostra che la radio, pur essendo una tecnologia “antica”, è tutt'altro che obsoleta. È, al contrario, una forma moderna di appartenenza: al territorio, alla cultura tecnica, a una rete globale di individui che condividono valori e passione.
Tra i paesaggi mozzafiato della Magna Grecia e la modernità delle trasmissioni in VHF e HF, l’ARI IQ9LP continua a tessere – invisibilmente ma costantemente – i fili di una comunità fondata sul rispetto, sulla competenza e sull’ascolto. Qualità oggi più preziose che mai.
Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.