Ad Arona, 53 anni in onde: la radio che unisce passato e futuro

Ad Arona, 53 anni in onde: la radio che unisce passato e futuro

Nel cuore del Lago Maggiore, la Sezione A.R.I. di Arona (IQ1LM) si prepara a festeggiare un traguardo che parla di fedeltà, spirito di servizio e innovazione. Il 4 dicembre 2024, infatti, ricorrono i 53 anni dalla sua fondazione, un evento che va ben oltre il mero dato cronologico: è un simbolo di continuità culturale e tecnica, di dedizione civica e di una comunità che sa rinnovarsi senza perdere le proprie radici.


📻 Cinquantatré anni di passione per l’etere

Fondata nel 1971, la Sezione A.R.I. di Arona ha attraversato decenni di trasformazioni tecnologiche senza mai spegnere la sua voce. Dai primi QSO analogici alle moderne trasmissioni digitali, ogni generazione di soci ha aggiunto un tassello alla costruzione di una realtà che oggi è un punto di riferimento nel Novarese.

In un’epoca dominata dalla comunicazione istantanea e dall’iperconnessione, i radioamatori continuano a dimostrare che l’autonomia tecnologica è non solo possibile, ma anche cruciale, specialmente in caso di emergenza.


🌐 Un nuovo sito per una nuova era

In occasione del 53° anniversario, la Sezione ha deciso di lanciare un sito web completamente rinnovato: www.ariarona.it. Il nuovo portale, dinamico e intuitivo, raccoglie calendari eventi, notizie, risorse tecniche e funge da piattaforma di contatto per radioamatori di ogni livello, dal neofita al veterano.


🔵 Un nuovo logo per un’identità forte

Accanto al sito, è stato anche presentato il nuovo logo ufficiale della Sezione, che incorpora con orgoglio il CallSign IQ1LM, simbolo riconoscibile nelle competizioni, nelle QSL e nelle collaborazioni intersezionali. Il logo rappresenta un ponte tra passato e futuro, unendo la sobrietà delle origini con l’estetica del design contemporaneo.


📍 Dove trovarli

ARI Arona – IQ1LM
📫 Via San Carlo 4, C.P. 82 – 28041 Arona (NO)
👤 Presidente: IK1THA – Moreno Tondini
🕘 Apertura: ogni giovedì dalle 21:00 alle 23:00
🌐 www.ariarona.it


Con la voce ferma ma sempre nuova dell’etere, Arona conferma il suo posto sulla mappa della radioamatorialità italiana, dove esperienza e rinnovamento camminano fianco a fianco, tenuti insieme da quell’invisibile ma indissolubile filo chiamato passione.

Reading next

Ad Asti, la voce dell’etere rinasce ogni venerdì sera
Alpignano, dove l’etere diventa laboratorio di conoscenza

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.