Ad Asti, la voce dell’etere rinasce ogni venerdì sera

Ad Asti, la voce dell’etere rinasce ogni venerdì sera

Nascosta tra i vicoli silenziosi di Via Fara, dietro la sede del Comando di Polizia Municipale, si accende ogni primo e terzo venerdì del mese, dalle 21:00 alle 23:00, una voce che non conosce confini: quella dei radioamatori astigiani. Con sede presso il civico 34 di Asti, la Sezione A.R.I. IQ1DI, guidata da Giorgio Mossino (IZ1EZN), rappresenta una comunità operosa e appassionata che ha saputo coltivare, anno dopo anno, l’arte delle comunicazioni via etere.


📡 Un punto fermo tra onde e progresso

Nel mondo della radio, dove la tecnologia evolve ma i valori restano, i radioamatori di Asti si distinguono per competenza tecnica, senso civico e spirito collaborativo. Ogni riunione non è solo un momento di condivisione, ma anche un laboratorio informale di apprendimento, dove si parla di propagazione, antenne, esperimenti digitali e di servizio alla Protezione Civile.

Non è raro infatti che gli operatori IQ1DI siano attivi nei contesti emergenziali, a supporto delle autorità locali per garantire continuità nelle comunicazioni in caso di interruzioni delle reti tradizionali.


🧭 Una sede, un presidio

La sezione è facilmente raggiungibile grazie alla posizione centrale in città. Le coordinate GPS (44.9004, 8.2199) guidano direttamente alla sede — un piccolo ma prezioso baluardo per chi ha scelto la radio non solo come hobby, ma come strumento di conoscenza, dialogo e solidarietà.


🗺️ Dove e quando

ARI Asti – IQ1DI
📍 Via Fara 34, 14100 Asti (AT)
📆 Apertura: 1° e 3° venerdì del mese, dalle 21:00 alle 23:00
👤 Presidente: IZ1EZN – Giorgio Mossino
🌐 www.ariasti.it

Reading next

A Biella, la voce della radio incontra la passione per l’usato
Ad Arona, 53 anni in onde: la radio che unisce passato e futuro

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.