A Vercelli il fascino dell’etere non si spegne: la voce longeva di IQ1BD

A Vercelli il fascino dell’etere non si spegne: la voce longeva di IQ1BD

VERCELLI – C’era una volta, tra le pagine del quotidiano vercellese La Sesia, datato 14 febbraio 1969, un titolo semplice ma profondo: “Radiantismo...? Un hobby intelligente!”. In poche righe, un'intera filosofia di vita racchiusa in un’esclamazione che, a distanza di oltre mezzo secolo, rappresenta ancora oggi lo spirito della Sezione ARI di Vercelli, IQ1BD.

Quattro radioamatori, un piccolo locale in via N. Zeno 14, tanta passione e un’antenna rivolta verso il cielo. È da qui che prende il via l’avventura di quello che oggi è un punto di riferimento per gli appassionati di radiocomunicazioni nel cuore del Piemonte.


🎙 Oggi come ieri: appuntamento in Piazza Battisti

La sede attuale della Sezione si trova presso l’Istituto Professionale Borgogna, in Piazza Cesare Battisti 9, dove ogni 1° e 3° giovedì del mese, dalle 21:00 alle 23:00, i soci si incontrano per condividere esperienze, effettuare collegamenti, scambiare conoscenze tecniche e formare nuovi appassionati.

A guidare la Sezione è il Presidente Simone Francese (IZ1YTK), che con entusiasmo e dedizione porta avanti una realtà in cui il radiantismo continua a rappresentare studio, amicizia, curiosità tecnica e spirito di servizio.


📻 Un hobby intelligente, oggi come allora

I Radianti, più conosciuti come radioamatori, sono coloro che… si interessano per studio ed istruzione individuale di trasmissioni radio ad onde corte e cortissime”: così si leggeva nel 1969. Una definizione che potrebbe tranquillamente essere riproposta oggi, senza modifiche. Perché il radioamatore moderno, esattamente come quello del secolo scorso, rimane un esploratore silenzioso dell’etere, capace di collegare mondi lontani con pochi Watt, una buona antenna e tanta voglia di comunicare.


📍 Informazioni essenziali

ARI Sezione di Vercelli – IQ1BD
📍 c/o Istituto Prof. Borgogna, Piazza C. Battisti 9 – 13100 Vercelli (VC)
👤 Presidente: IZ1YTK Simone Francese
🕰️ Orari: 1° e 3° giovedì del mese, ore 21:00–23:00
🌐 www.retor.it/ari


Da quattro “malati” di onde corte del 1969 a una piccola grande comunità tecnica e solidale, la Sezione ARI di Vercelli continua a trasmettere – nel vero senso della parola – un messaggio fatto di passione, cultura tecnica e senso civico. In un mondo che cambia, l’etere resta.

Reading next

Andria: una cittadina che parla in onde corte
Verbania, sulle sponde del Lago Maggiore si parla via etere: la voce della Sezione ARI IQ1VB

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.