Isernia risponde all’appello: la voce dei radioamatori tra tecnologia, scuola e passione

Isernia risponde all’appello: la voce dei radioamatori tra tecnologia, scuola e passione

Ogni sabato pomeriggio, tra le aule silenziose dell’ITIS “E. Mattei” di Isernia, un’energia particolare prende vita. Non è solo il ronzio dei dispositivi elettronici, ma un dialogo che si apre con il mondo. È il momento in cui la Sezione A.R.I. di Isernia – nominativo IQ8IS – accende le sue frequenze e si mette in ascolto.

Guidata da Giuliano Di Salvo (IZ8AWQ), questa piccola ma attivissima comunità è parte integrante dell’Associazione Radioamatori Italiani. I suoi membri si riuniscono ogni sabato dalle 16:00 alle 19:00, per coltivare un hobby che è al contempo scienza, volontariato e amicizia internazionale.


🎙️ La radio come ponte tra generazioni

La sede della sezione presso un istituto tecnico non è casuale: la radio è, da sempre, scuola. Un luogo dove la teoria incontra la pratica. Tra studenti, professionisti e pensionati, l’etere diventa terreno comune, dove le generazioni dialogano ad armi pari – in onde corte, VHF o anche in digitale.


🌐 IQ8IS: un nodo locale in una rete globale

Sotto la supervisione di operatori esperti, la sezione svolge attività di sperimentazione, formazione e promozione della cultura radioamatoriale. Dall’uso del CW – il linguaggio senza tempo del telegrafo – fino ai modi digitali più avanzati come FT8 e APRS, IQ8IS è il punto di riferimento per chi a Isernia vuole “parlare con il mondo senza internet”.

La stazione è inoltre impegnata in attività di Protezione Civile e comunicazione d’emergenza, ricordando che, quando ogni altra infrastruttura si spegne, la radio resta accesa.


📍 Sezione A.R.I. ISERNIA – IQ8IS
📡 Indirizzo: c/o ITIS “E. Mattei” – Viale dei Pentri SNC – 86170 Isernia (IS)
👤 Presidente: Giuliano Di Salvo (IZ8AWQ)
🕓 Orario apertura: Sabato dalle 16:00 alle 19:00
🌐 Sito web: ariisernia.altervista.org

Reading next

Termoli, dove la radio incontra il mare: la voce di IK8NSR risuona sulle onde
Campobasso parla all’Italia (e al mondo) sulla frequenza dei radioamatori

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.