IQ6AN: Ancona, culla dell’etere adriatico dal 1921

IQ6AN: Ancona, culla dell’etere adriatico dal 1921

In un’epoca in cui le radio erano ancora custodi di misteri tecnologici, Ancona fu tra le prime città italiane a coltivare l’arte del radiantismo. Oggi, quel seme si è trasformato nella fiorente Sezione A.R.I. IQ6AN, cuore pulsante dell’attività radioamatoriale nelle Marche, con sede in Via Urbino 18, a pochi passi dal mare e dalla storia.


📻 Un secolo di passione e onde corte

La storia della sezione non inizia nel dopoguerra, ma ben prima, nel 1921, quando in Via Fanti, una vecchia radio proveniente dalla nave Franz Ferdinando — ormai in demolizione — veniva utilizzata per formare i radiotecnici della Marina e dell’Esercito.

I pionieri Gino Ferroni (I1CI) ed Enrico Cavicchi (I1YQ) furono i primi anconetani ad ottenere la licenza da radioamatore. A loro si unì una generazione affamata di conoscenza e desiderosa di un punto d’incontro: così nacque, il 2 giugno 1949, la Sezione A.R.I. di Ancona.

📍 Sede: Via Urbino 18 – 60126 Ancona (AN)
🕒 Orari di apertura: Mercoledì dalle 17:30 alle 20:00
👤 Presidente: IK6VXO Andrea Tonci
🌐 Sito ufficiale: www.ariancona.it
📧 Email: ari@ariancona.it


🔧 Tra tecnica, cultura e comunità

Ancora oggi la sezione si conferma come un centro nevralgico per l’attività radioamatoriale, offrendo supporto per:

  • Preparazione agli esami per la patente;

  • Installazione di antenne e configurazione di apparati;

  • Collaborazioni con enti pubblici per la radiocomunicazione d’emergenza;

  • Attività divulgative con scuole e centri giovanili;

  • Partecipazione a contest e attivazioni speciali.

Non è raro, durante le aperture del mercoledì pomeriggio, trovare il laboratorio pieno di soci che discutono di propagazione ionosferica, tecnologie SDR o semplicemente scambiano aneddoti tra generazioni.


⚓ Tradizione adriatica e spirito moderno

IQ6AN non dimentica le sue radici storiche, ma le reinterpreta alla luce della modernità: il radiantismo come forma di volontariato tecnologico, educazione e connessione umana.
La sezione anconetana, oggi guidata con entusiasmo da Andrea Tonci IK6VXO, prosegue nel solco tracciato da chi, un secolo fa, intuì il potere straordinario della radio come strumento di conoscenza, servizio e comunità.


📡 IQ6AN – Ancona
🧭 Fondata: 2 giugno 1949 (radici operative dal 1921)
🛠 Attività: Radiotecnica, Contest, Formazione, Emergenza
👥 Sede storica per la comunità radiantistica marchigiana

Reading next

IQ6DH: Ascoli Piceno, dove la Quintana corre anche sulle onde radio
Andria: una cittadina che parla in onde corte

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.