IQ5BA – Onde etrusche e spirito d’altura

IQ5BA – Onde etrusche e spirito d’altura

Fondata nel 1968, la Sezione ARI “Etruria” di Piombino (IQ5BA) è la seconda più antica della provincia di Livorno, dopo quella labronica. Incastonata nella città che fu porto degli Etruschi e roccaforte industriale nel Novecento, IQ5BA è oggi un ponte tecnologico tra il passato radicato nel ferro e uno spirito libero che vola sulle onde radio.

Presieduta da Valter Cecchini IK5ZUJ, la sezione ha sede in Via Pietro Gori 44 e si riunisce l’ultimo venerdì del mese dalle 21:00 alle 23:00. Poche ore al mese, ma cariche di significato: come spesso accade nelle comunità resilienti, la qualità del tempo prevale sulla sua quantità.

Tra storia, mare e cielo

Piombino non è una città qualsiasi: è un confine tra terra e mare, tra industria e turismo, tra passato glorioso e sfide moderne. In questo contesto, la radio diventa una forma di memoria attiva e dinamica. L'attività di IQ5BA non si limita alla semplice trasmissione: è un'azione culturale, tecnica e sociale.

II5PIO: una chiamata per il Centenario

Nel 2024, per celebrare il centenario dell’Aeronautica Militare Italiana, la sezione ha ottenuto il nominativo speciale II5PIO, un omaggio all’eccellenza italiana nei cieli e alla capacità della comunità radioamatoriale di rendere omaggio alla storia con strumenti tecnologici e passione.

Dietro questa attivazione non c’è solo il rispetto per una ricorrenza nazionale, ma anche la volontà di connettere Piombino – da sempre legata all’aeronautica per via della vicina base di Capo Pino – con il mondo. Non è un caso che il nominativo scelto evochi il territorio stesso, “PIO” come Piombino, e al tempo stesso, un richiamo al volo.

Una voce che non si spegne

Il sito della sezione, www.iq5ba.it, è una finestra modesta ma attiva, dove le attività vengono documentate con cura e dove ogni QSO racconta un pezzo di territorio. Nella voce della sezione IQ5BA c’è l’eco degli Etruschi e il fischio dei venti d’altura, l’etica del volontariato e il rigore tecnico, il desiderio di costruire comunità nel rumore di fondo del mondo moderno.

Reading next

Pisa e le onde del tempo
IQ5MT – Onde termali tra storia, tecnica e territorio

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.