Nascosta tra le foreste dell’Appennino toscano, nel piccolo comune di San Marcello Piteglio, la sezione ARI Montagna Pistoiese “IQ5AE” è una rarità nel panorama radiantistico italiano: una realtà che mescola tecnica e leggerezza, rigore e goliardia, radici locali e visione globale.
Una vetta per la comunità
Fondata ufficialmente come sezione 5103 dell’Associazione Radioamatori Italiani, IQ5AE si riunisce ogni mercoledì sera dalle 21:00 alle 23:00 presso il COM Oppiaccio al Passo dell’Oppio. Il presidente Silvio Gaggini IZ5DIY, assieme al direttivo eletto per il triennio 2024–2026, guida un gruppo dinamico e affiatato che fa della passione per la radio un veicolo di socialità e appartenenza.
L'attività radio si articola anche su frequenze locali, con una NET attiva su 145,250 MHz, che collega la comunità dei radioamatori della montagna con il resto del mondo, mantenendo vive relazioni tecniche e umane.
“Quello che non…”: la voce fuori campo della radio
Ma ciò che distingue davvero IQ5AE dalle altre sezioni è una rubrica unica nel suo genere, provocatoriamente intitolata “Quello che non…”. È uno spazio per tutto ciò che sfugge alle classificazioni canoniche, un luogo digitale dove convivono:
-
racconti semi-seri,
-
episodi di radiantismo vissuto,
-
citazioni improbabili,
-
osservazioni fuori standard,
-
storie che “non sarebbero proprio da pubblicare”… ma che proprio per questo definiscono l’identità del gruppo.
È l’umorismo che unisce, l’autoironia che affratella, la consapevolezza che la radio non è solo tecnica ma anche cultura, comunità e libertà di espressione.
Una sezione per chi vuole di più
IQ5AE rappresenta un modello alternativo di sezione ARI, capace di coniugare spirito associativo e creatività non convenzionale, con il coraggio di non prendersi troppo sul serio pur mantenendo alto il profilo operativo.
Tra boschi, antenne e frequenze, questa sezione montanara dimostra che il radiantismo può essere anche una forma d’arte leggera, in cui ogni QSO è un gesto tecnico ma anche umano.
Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.