IQ5HC Pontassieve: tra passione radiantistica e Protezione Civile
Nel cuore del Valdarno, Pontassieve, borgo operoso della provincia di Firenze, ospita una sezione ARI che unisce tecnologia, cittadinanza attiva e spirito associativo: IQ5HC. Situata presso la sede della Misericordia di Via Vittorio Veneto, la sezione è una presenza discreta ma vitale nel panorama radiantistico toscano.
Il martedì sera, dalle 21:00 alle 23:00, gli appassionati si ritrovano per condividere esperienze, prepararsi a esami, ma anche per esercitarsi nel ruolo più serio del radioamatore moderno: quello di operatore in emergenza.
Una sezione con riconoscimento nazionale
Dal 1° agosto 2013, l'ARI – e con essa la sezione di Pontassieve – è ufficialmente iscritta nell’Elenco Centrale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile, categoria B, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un riconoscimento che va oltre il radiantismo come hobby, attestando il valore operativo e civico dei soci in situazioni di emergenza.
Tecnologia al servizio della comunità
Presieduta da Renzo Bigozzi IK5JAP, la sezione è fortemente orientata al servizio. La collaborazione con la locale Misericordia ne è testimone: una sinergia che fonde il sapere tecnico con la capacità di intervento sul territorio.
In un contesto dove la tecnologia tende spesso all’individualismo, IQ5HC mantiene viva una visione collettiva e solidale dell’innovazione: antenne, radio e codici Q non sono solo strumenti, ma leve per rafforzare la resilienza di una comunità.
Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.