Castellammare di Stabia, la fede nelle onde radio tra sacro e tecnologia

Castellammare di Stabia, la fede nelle onde radio tra sacro e tecnologia

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) - Nella suggestiva cornice della Parrocchia Maria SS del Carmine, dove spiritualità e tecnologia convivono armoniosamente, la sezione ARI IQ8ST di Castellammare di Stabia scrive una singolare pagina di radiantismo campano. Guidata da Alessandro Formisano (IW8EHK), l'associazione rappresenta dal 1983 un punto d'incontro per appassionati e un presidio per la sicurezza del territorio.

Domenica tra radio e comunità

Ogni domenica mattina (10:30-12:30), mentre i fedeli escono dalla messa, la sala parrocchiale si trasforma in un vivace laboratorio radiofonico:

  • Postazioni operative per collegamenti nazionali e internazionali

  • Banco prove per la manutenzione delle apparecchiature

  • Punto informativo per aspiranti radioamatori

"Qui sperimentiamo come le onde radio possano unire le persone proprio come la fede", spiega Formisano, mostrando l'installazione radio che coesiste pacificamente con gli arredi sacri.

Quarant'anni di servizio al territorio

Fondata nel 1983, la sezione stabiese ha sempre coniugato:

  • Sperimentazione tecnica: Con particolare attenzione alle comunicazioni marittime

  • Impegno sociale: Supporto alle attività di Protezione Civile

  • Formazione: Corsi per il conseguimento della patente

"Durante l'emergenza rifiuti del 2008", ricorda un socio storico, "garantimmo i collegamenti tra i vari centri operativi quando le reti tradizionali erano sovraccariche".

Il futuro tra innovazione e tradizione

Oggi l'associazione guarda avanti con:

  1. Progetti intergenerazionali: Giovani e anziani insieme nella manutenzione delle apparecchiature

  2. Tecnologie digitali: Sperimentazione di nuovi sistemi di trasmissione

  3. Monitoraggio ambientale: Collaborazione con enti locali

"La nostra sede in parrocchia non è casuale", conclude Formisano. "Come la fede, anche il radiantismo unisce oltre ogni barriera".

Per informazioni:

  • Sede: Parrocchia Maria SS del Carmine, Castellammare di Stabia (NA)

  • Web: www.aristabia.it

  • Appuntamento: Domenica 10:30-12:30

Reading next

Cava de' Tirreni, la storia del radiantismo tra lo stadio e la memoria di un pioniere
Caserta, la rinascita dei radioamatori tra storia e innovazione

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.