Benevento, la voce radiofonica del Sannio tra tradizione e innovazione

Benevento, la voce radiofonica del Sannio tra tradizione e innovazione

SAN MARTINO SANNITA (BN) - Nelle verdi colline del Sannio, dove la storia romana incontra la modernità, l'Associazione Radioamatori Italiani di Benevento scrive una pagina di impegno tecnico e sociale. Con sede in Strada Provinciale 18 a San Martino Sannita, la sezione IQ8EB guidata da Raffaele Popoli (IK8MVR) rappresenta un punto di riferimento per tutta la provincia, mantenendo viva una passione che unisce generazioni.

Una squadra di tecnici al servizio del territorio

Il Consiglio Direttivo della sezione sannita mostra un perfetto equilibrio tra esperienza e nuove energie:

  • Raffaele Popoli (Presidente/Tesoriere), storico radioamatore

  • Bruno Pacilio (Vice Presidente), specialista in comunicazioni d'emergenza

  • Filomeno Mastrobuoni (Segretario), esperto in autocostruzione di apparati

  • Giuseppe Benegiamo (Responsabile di Sezione), coordinatore delle attività

"Ogni sabato pomeriggio (15:00-19:00) trasformiamo la nostra sede in un laboratorio aperto", spiega Popoli. "Qui si impara tutto: dalla riparazione di una radio vecchia 50 anni alla programmazione di un ripetitore digitale".

Dalle emergenze alla didattica: il ruolo sociale dei radioamatori

L'associazione opera su più fronti:

  • Protezione Civile: Collegamenti radio per il Coordinamento Provinciale

  • Formazione: Corsi per patente con docenti qualificati

  • Scuole: Progetti STEM con istituti tecnici del territorio

"Durante l'alluvione del 2015", ricorda Pacilio, "garantimmo le comunicazioni tra i comuni isolati quando tutte le reti tradizionali erano cadute".

Il futuro passa dalle onde radio

Con un occhio alle nuove generazioni, la sezione ha avviato:

  1. Progetto Scuole: Laboratori di elettronica per studenti

  2. Digitalizzazione: Transizione verso sistemi radio digitali

  3. Monitoraggio ambientale: Collaborazione con ARPACAL

Il Collegio Sindacale (Capone, Mirto, De Marco) garantisce trasparenza e correttezza gestionale, mentre Filippo Iebba (IU8CNQ) cura i rapporti con l'ARI a livello regionale.

Per informazioni:

  • Sede: SP 18 - 82010 San Martino Sannita (BN)

  • Web: www.aribenevento.it

  • Appuntamento: Sabato 15:00-19:00

Reading next

ARI Capri (IQ8CK): Your Amateur Radio Connection on the Isle of Capri
Battipaglia, le onde radio incontrano lo sport: i radioamatori in campo per l'Universiade

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.