ARI Agno-Chiampo – L’energia di 13 pionieri, oggi diventata presidio attivo del territorio

ARI Agno-Chiampo – L’energia di 13 pionieri, oggi diventata presidio attivo del territorio

Nata nel 1978 da un manipolo di 13 radioamatori visionari, la sezione ARI Agno-Chiampo, oggi guidata da Roberto Pretto (IZ3JZB), si è radicata nel tessuto della provincia nord-occidentale di Vicenza, servendo un vasto territorio che va da Recoaro a Gambellara. Ogni venerdì sera dalle 21:00 alle 23:30, la sede in Via Montepulgo 40, Cornedo Vicentino prende vita nei locali dell’ex scuola elementare, diventata centro pulsante di attività radiantistiche e sociali.

Continuità, rinnovamento e radicamento

Con il rinnovo del direttivo per il triennio 2025–2027, la sezione ha ribadito la sua vocazione civica, entrando a pieno titolo nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Un traguardo raggiunto grazie all’impegno dei soci e in particolare di Andrea (IZ3PYS) e Bartolomeo (IK3HHT), figure chiave nella trasformazione dell’associazione in soggetto attivo del volontariato organizzato.

Più di un club: un presidio operativo

Oltre alla normale attività di DX e contest su HF, VHF, UHF e tecniche digitali, la sezione è nota per l’attivazione di Stazioni Speciali legate a eventi storici e ricorrenze. Non manca il contributo in Protezione Civile, dove i soci si rendono disponibili per servizi radio di emergenza e assistenza su richiesta degli enti locali.

Reading next

ARI Bassano del Grappa – Un venerdì sera a modulazione di frequenza
ARI Adria – Dove la radio è cultura, curiosità e memoria

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.