Altopascio e Montecarlo IQ5KG – Tra memoria e onde radio

Altopascio e Montecarlo IQ5KG – Tra memoria e onde radio

In Piazza Ospitalieri 1 ad Altopascio, dove le mura storiche raccontano antiche vicende di pellegrini e cavalieri, si trova una delle sezioni ARI più vibranti della Toscana: IQ5KG, sotto la guida di Moreno Collodi I5NOD. Ogni venerdì sera dalle 21:00 alle 23:00, la sede si trasforma in un crocevia di passione, memoria storica e sperimentazione radio.

L’eredità di Marconi come bussola

IQ5KG non è solo una sezione ARI: è anche un piccolo museo vivente della storia delle telecomunicazioni. I suoi membri non si limitano al radiantismo attivo, ma tengono alta la fiaccola culturale, ispirandosi direttamente al genio di Guglielmo Marconi. Nei loro incontri si ripercorrono i momenti salienti della nascita della telegrafia senza fili: dagli esperimenti a Villa Griffone nel 1895 fino al famoso segnale transatlantico del 1901.

La narrazione della sezione ricorda con dovizia di particolari come Marconi seppe raccogliere e potenziare le intuizioni di altri scienziati, grazie a un approccio sistemico e visionario. È una lezione che il gruppo di Altopascio e Montecarlo ha fatto propria: conoscenza, metodo e dedizione.

Radiocomunicazioni con un’anima

Ma IQ5KG non è ferma alla celebrazione del passato. È attiva oggi come laboratorio di esperienze e come luogo d'incontro per giovani e veterani della radio. Sotto la bandiera di ARI, la sezione toscana promuove attività pratiche, corsi di preparazione all’esame di patente, esercitazioni e contest radio internazionali, sempre con un occhio alla divulgazione e alla formazione.

Il genius loci dell’etere

Nel silenzio della campagna lucchese, interrotto solo dal ritmo delle frequenze, la sezione IQ5KG rappresenta una sintesi riuscita tra storia, tecnologia e comunità. Qui non si trasmettono solo segnali: si diffonde cultura tecnica, si onora l’eredità di Marconi e si costruiscono ponti invisibili tra i secoli.

Come direbbe lo stesso Marconi, “ogni onda è una possibilità”: ad Altopascio, lo è ancora oggi, ogni venerdì sera.

Reading next

Arezzo IQ5ARI – L’etere come servizio civile
Trapani IQ9TP – Tra antenne, vento e innovazione

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.