A Borgosesia, la radio è ancora un punto d’incontro

A Borgosesia, la radio è ancora un punto d’incontro

Nel cuore della Valsesia, circondata dalle montagne e dal silenzio operoso della provincia vercellese, si erge una delle realtà più longeve e dinamiche del radiantismo piemontese: la Sezione A.R.I. di Borgosesia – IQ1VY, con sede in Via Sorelle Calderini 8.

Fondata nei primi anni Ottanta da un gruppo di radioamatori appassionati, la sezione nasce dal desiderio di creare un punto di aggregazione per i tanti operatori della zona, in un tempo in cui la radio rappresentava ancora un'autentica finestra sul mondo. Da allora, tra cambi generazionali, rinnovamenti e qualche inevitabile pausa, l’A.R.I. di Borgosesia non ha mai spento il microfono.


📻 Una storia fatta di passaggi di testimone

Con il passare degli anni, alcuni dei pionieri hanno lasciato le frequenze, ma lo spirito originario non è andato perduto. Dal 2005, un gruppo di giovani radioamatori valsesiani ha rilanciato la sezione, riportando entusiasmo, progettualità e una nuova stagione di attività operativa, coinvolgendo anche le “vecchie glorie” tornate a contribuire con la loro esperienza.

Nel 2006, la sezione ha ottenuto il callsign ufficiale IQ1VY, oggi attivato regolarmente nei principali contest nazionali e internazionali. Una bandiera che sventola simbolicamente nelle bande decametriche, dove i soci si cimentano in attività DX e Contest, spesso con risultati degni di nota.


🗓️ Quando incontrarli

📍 Via Sorelle Calderini 8 – 13011 Borgosesia (VC)
👤 Presidente: IU1LGB – Andrea Edo. Piredda
📅 1° mercoledì del mese, dalle 21:00 alle 23:00
🌐 ariborgosesia.retor.it
📬 Sempre aperti a nuovi visitatori e curiosi del mondo radio

Reading next

Albino, il cuore pulsante del radiantismo nella Val Seriana
A Biella, la voce della radio incontra la passione per l’usato

Leave a comment

All comments are moderated before being published.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.