RIVAROLO CANAVESE – Tra le mura moderne del nuovo polo della Protezione Civile in Via Martiri delle Foibe 1, ogni giovedì sera dalle 21:00 alle 23:00, si riunisce un gruppo di persone unite da una vocazione che resiste al tempo e alla tecnologia: quella del radioamatore.
La Sezione ARI di Rivarolo Canavese, nominativo IQ1GP, è oggi più di un circolo tecnico. È un presidio di formazione, sperimentazione, servizio e amicizia. Un crocevia di generazioni, dove chi ha vissuto gli albori dell’FM e chi scopre oggi il digitale si confrontano sul comune linguaggio delle frequenze.
📡 Radio e territorio: un ponte senza interferenze
Sotto la guida di Massimo Porcu (IZ1GCV), la Sezione si è integrata perfettamente nel contesto della Protezione Civile, trovando casa nel nuovo centro logistico comunale, simbolo della collaborazione tra volontariato tecnico e istituzioni.
Nel tempo, gli operatori della sezione hanno partecipato a esercitazioni regionali, attività di supporto logistico alle emergenze e numerose manifestazioni sportive che richiedono affidabilità nelle comunicazioni radio. E la porta è sempre aperta: il giovedì sera, tra le 21:00 e le 23:00, chiunque – neofita o veterano – può entrare, ascoltare, imparare, e magari iniziare il proprio viaggio tra onde e modulazioni.
📱 Comunicazioni, ma anche comunità
Lontani dall’idea di una tecnologia fredda e autoreferenziale, i radioamatori di Rivarolo coltivano un forte senso di comunità. Il sito ufficiale (www.ari-rivarolo.org) e la pagina Facebook sono costantemente aggiornati con notizie, eventi, corsi per il conseguimento della patente, e testimonianze dei soci.
Un esempio concreto di come l’Associazione Radioamatori Italiani (ARI) riesca, anche in una cittadina piemontese, a innovare nel solco della tradizione.
📍 Informazioni utili
ARI Sezione di Rivarolo Canavese – IQ1GP
📍 Via Martiri delle Foibe, 1 – 10086 Rivarolo Canavese (TO)
🏛️ Presso nuovo polo di Protezione Civile
👤 Presidente: IZ1GCV Porcu Massimo
🕙 Apertura: ogni giovedì, dalle 21:00 alle 23:00
🌐 Sito web: www.ari-rivarolo.org
📬 Email: sezione@ari-rivarolo.org | PEC: ari-rivarolo@pecmail.net
📱 Facebook: facebook.com/aririvarolo
Nel silenzio delle frequenze, tra un CQ e un QSO, si scrive ogni settimana una pagina di passione e tecnica, fatta di saldatori, antenne e rispetto per un’arte che collega persone prima ancora che dispositivi.
Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.