Ai piedi dell’Appennino, nella storica città di Jesi, patria dell’imperatore Federico II di Svevia, pulsa una realtà discreta ma instancabile: la Sezione A.R.I. Jesi “Federico II”, con nominativo IQ6JE, è il cuore radiantistico di un vasto territorio che si estende da Fabriano a Osimo, abbracciando tutta la Vallesina.
🎙 Un punto d’incontro per tutta la zona
Fondata con spirito federativo, la sezione accoglie radioamatori da diversi comuni e si propone come nodo di riferimento per tutti coloro che coltivano la passione per la radio, in particolare nella provincia di Ancona.
Presidente della sezione è IK6MEW Auro Rossetti, che guida con esperienza e dedizione una squadra di soci attivi in attività radiantistiche, contest, diplomi e attivazioni ambientali.
🗓 Attività e incontri
La sezione apre le sue porte due volte al mese, precisamente il primo e terzo sabato dalle 15:00 alle 17:00, presso la sede in Via Colle Pacifico 29 bis. È un’occasione per scambiare idee, aggiornarsi sulle tecniche operative o, semplicemente, fare QSO tra amici.
🌿 Dal cuore di Jesi alle riserve naturali: IFF-228
Tra le attività più recenti spicca l’attivazione della referenza IFF-228, legata al programma WWFF – World Wide Flora & Fauna, che promuove le trasmissioni dalle aree protette.
Le QSL sono già in viaggio, segno tangibile del contatto tra la natura e l’etere, tra le onde e il territorio.
“QLS cards for IFF228 are on the way…” – recita la nota ufficiale della sezione, confermando l’impegno per un radiantismo attivo, rispettoso e globale.
🏛 ARI Jesi – Sezione “Federico II” – IQ6JE
📍 Via Colle Pacifico 29 bis – 60035 Jesi (AN)
🕒 Apertura: 1° e 3° sabato del mese, ore 15:00–17:00
👤 Presidente: IK6MEW Rossetti Auro
🌐 Sito Web: www.jesiradio.it












Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.