FRATTAMAGGIORE (NA) - Nel cuore dell'area nord di Napoli, tra i vicoli brulicanti di vita di Frattamaggiore, la sezione ARI IQ8FT mantiene viva una tradizione tecnologica che affonda le radici nella storia delle telecomunicazioni. Guidata da Donato Striano (IZ8DMZ), l'associazione ha trovato casa in Via Cumana 33, trasformando uno spazio modesto in un vivace laboratorio dove ogni giovedì e sabato pomeriggio (16:00-18:30) si sperimenta, si impara e si tramanda una passione.
Il diploma "Francesco Durante": un ponte tra storia e innovazione
L'associazione è particolarmente nota nel mondo radioamatoriale per il prestigioso diploma "Francesco Durante", un riconoscimento che celebra l'eccellenza nelle comunicazioni radio. I dettagli di questa iniziativa sono disponibili sul sito dedicato iq8ft.altervista.org, dove appassionati da tutto il mondo possono trovare informazioni su come partecipare e ottenere questo ambito riconoscimento.
"Non è solo un diploma", spiega Striano, "ma un modo per mantenere viva la memoria di chi ha contribuito a far crescere il radiantismo in questa terra". Il riferimento è a Francesco Durante, figura storica le cui precise vicende si intrecciano con la nascita stessa della sezione.
Dalla Cumana al mondo: una finestra sulle onde corte
La sede di Via Cumana - non a caso intitolata all'antica ferrovia che collega l'hinterland napoletano - è strategicamente attrezzata:
-
Postazioni fisse per collegamenti HF in onde corte
-
Apparati mobili per esercitazioni sul territorio
-
Archivio storico con QSL (cartoline di conferma) da tutto il mondo
"Qui abbiamo stabilito collegamenti con stazioni remote", racconta un giovane socio mentre mostra una mappa punteggiata di segnali provenienti da isole del Pacifico e stazioni antartiche. "È magia pura, ogni volta".
La formazione come missione
L'associazione investe particolarmente sui giovani:
-
Corsi base: Per avvicinare i neofiti al mondo radio
-
Preparazione esami: Per il conseguimento della patente
-
Progetti scuola: Collaborazione con istituti tecnici locali
"Vedere un quindicenne appassionarsi alla riparazione di una radio vintage", confessa Striano, "è la nostra più grande vittoria".
Per informazioni:
-
Sede: Via Cumana 33, Frattamaggiore (NA)
-
Diploma: iq8ft.altervista.org
-
Appuntamento: Giovedì e Sabato 16:00-18:30












Leave a comment
All comments are moderated before being published.
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.